Rinnovare le Istituzioni

Corea del Nord lancia missile balistico. Biden e Usa condannano, ma continuano a provocare

SEUL – La Corea del Nord ha lanciato un missile balistico non identificato verso il Mare Orientale, noto anche come Mare del Giappone: lo riporta l’agenzia di stampa sudcoreana Yonhap, che cita lo Stato Maggiore dell’esercito del Paese. La notizia ha subito spinto il governo giapponese a invitare la popolazione della regione settentrionale di Hokkaido a mettersi al riparo: “Evacuare immediatamente”, invitando i residenti a trovare rifugio all’interno di edifici.
Successivamente, tuttavia, il premier Fumio Kishida ha annunciato che il missile “non è caduto sul territorio giapponese”. Funzionari della città di Asahikawa, in Hokkaido, avevano già dichiarato su Twitter che il missile non sarebbe caduto vicino alla regione. “Dopo aver confermato le informazioni, non c’è alcuna possibilità che il missile cada su Hokkaido o sulle aree circostanti”, si legge nel messaggio, che cita la rete di emergenza del governo nazionale.
Da parte sua, il ministro della Difesa giapponese, Yasukazu Hamada, ha dichiarato ai giornalisti che il proiettile, “probabilmente un missile balistico di classe Icbm (missile balistico intercontinentale, ndr)”, non sembra essere caduto all’interno della Zona economica esclusiva del Giappone.

Secondo l’esercito della Corea del Sud, forse si è trattato di un missile a “combustibile solido”, una tecnologia che è da tempo un obiettivo dei programmi militari di Kim Jong Un. “Sembra che la Corea del Nord abbia lanciato un nuovo tipo di missile balistico, forse a combustibile solido”, ha dichiarato lo Stato Maggiore di Seul.

Gli Stati Uniti hanno “condannato con forza” la Corea del Nord per quello che la Casa Bianca ha descritto come il test di un “missile balistico a lungo raggio”, accusando Pyongyang di infiammare le tensioni regionali. “Il presidente (Joe Biden) e la sua squadra di sicurezza nazionale stanno valutando la situazione in stretto coordinamento con i nostri alleati”, ha dichiarato la portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale, Adrienne Watson. Il lancio è stato “una sfacciata violazione di molteplici risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e… rischia di destabilizzare la situazione della sicurezza nella regione”. Il presidente Biden e i dem americani, più che protestare, dovrebbero fare un serio esame di coscienza sulle provocazioni che gli Usa stanno mettendo in atto in tutto il mondo, che mettono in pericolo la pace mondiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *