Rinnovare le Istituzioni

Digitale terrestre, dal 21 dicembre switch off. Cambiano frequenze Mediaset e Rai. Come rimediare

Conto alla rovescia per lo switch off sul digitale terrestre. A partire dal 21 dicembre saranno interrotte le trasmissioni dei canali di Rai, Mediaset e altri broadcaster a bassa qualità basati sulla tecnologia MPEG-2 per consentire il passaggio al nuovo standard in alta qualità DVB-T2. Da quel giorno gli utenti potranno usufruire di canali in HD e di nuovi servizi, ma solo utilizzando televisori o decoder compatibili. Si attua, come previsto, il passaggio definitivo dallo standard Mpeg-2 allo standard Mpeg-4 che era stato previsto per il 20 dicembre 2022.
I canali di tutte le emittenti televisive nazionali e locali saranno infatti visibili soltanto se si è in possesso di TV o decoder in grado di supportare l’alta definizione e verranno così spenti i canali che ancora non trasmettono in HD, ossia quelli dal numero 500 in poi.
Per verificare se l’apparecchio è abilitato occorre selezionare il canale 200, chiamato canale di test Mediaset o il 100, canale di test Rai. Se appare la scritta “Test HEVC Main10” allora la tv supporta il nuovo segnale e non è necessario sostituirla. Se, risintonizzando i canali e provando ad effettuare nuovamente il test, la scritta non dovesse comparire, allora l’apparecchio va sostituito.
Durante la risintonizzazione potrebbe essere richiesto di scegliere la programmazione regionale. Il portale Rai riporta la lista dei nuovi canali dove trovare le programmazioni locali. Questo si rende necessario perché la contrazione delle frequenze disponibili per la televisione digitale terrestre ed il nuovo Piano nazionale delle frequenze predisposto dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AgCOM) comporta la necessità per Rai di trasmettere più programmi regionali su un’unica frequenza.
Pertanto, all’utente è lasciata la libertà di scegliere quale contenuto regionale alla posizione n. 3 del telecomando. In ogni caso i programmi regionali ricevuti sono sempre disponibili dai numeri da 801 a 823 del telecomando. Per la Toscana collegarsi al canale 812.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *