Nuovi cpr: il primo a Pozzallo, lo annuncia Piantedosi. In eseczione di una direttiva europea
Il ministro annuncia l’inizio dei lavori bel porto siciliano, e il sottosegretario Molteni condanna le opposizioni pregiudiziali
Leggi tuttoIl ministro annuncia l’inizio dei lavori bel porto siciliano, e il sottosegretario Molteni condanna le opposizioni pregiudiziali
Leggi tuttoGli attuali cpr, ferocemente contestati da piddini e sinistre, in testa Schlein e Giani, trovano il fondamento nella legge Turco Napolitano del 1998
Leggi tuttoLa figura diun politico che ha attraversato 70 anni della storia italica ricoprendo le più alte cariche dello Stato
Leggi tuttoIl bellicoso Biden ha proseguito nel potenziamento dei siti nucleari americani e naturalmente Cina e Russia sono corse ai ripari
Leggi tuttoQuesto il bel risultato delle politiche della Bce di Lagarde e dei nostri vincoli con la Ue, che producono soprattutto impoverimento di strati sempre più ampi della popolazione, difficoltà e fallimenti per le imprese
Leggi tuttoDai primi dati in nostro possesso rileviamo un aumento abbastanza contenuto dei contagi ben al di sotto sia in termini percentuali che assoluti di quanto alcuni temevano, afferma Vaia
Leggi tuttoI deputati repubblicani della Camera hanno fatto muro contro il supporto a tempo indeterminato all’Ucraina gelando le aspettative del leader ucraino e le richieste del commander-in-chief.
Leggi tuttoMattarella incontra il Capo dello Stato tedesco e affronta il tema dell’accoglienza dei migranti, affermando: “No provvedimenti improvvisati e tampone, serve visione del futuro”
Leggi tuttoIn una sentenza sul ricorso di diverse associazioni francesi, i giudici di Lussemburgo evidenziano che “la direttiva Ue ‘rimpatri’ va sempre applicata, anche nel caso di controlli ai confini interni” ripristinati temporaneamente da uno Stato membro
Leggi tuttoZelensky ha annunciato all’Assemblea generale dell’Onu che il suo Paese sta preparando un vertice mondiale per la pace al quale vuole invitare tutti i leader mondiali contrari all’aggressione dell’Ucraina
Leggi tutto