BRUXELLES – Ue e Usa “continuano a richiamare la Cina sulla necessità di non aggirare e indebolire le sanzioni contro la Russia e di non fornire alcun supporto all’aggressione russa contro l’Ucraina. Ribadiscono che qualsiasi sostegno della Cina potrebbe avere conseguenze sulle relazioni rispettivamente con Ue e Usa”: lo sottolinea la dichiarazione congiunta di Ue e Usa dopo l’incontro tra il segretario generale del Servizio di Azione esterna europeo Stefano Sannino e la vicesegretario di Stato americana Wendy Sherman. “La partnership tra Ue e Usa ha una forza strategica unica”, ha sottolineato in conferenza stampa Sannino.
“La Cina non ha condannato i crimini di guerra della Russia e ha ripetutamente delineato una falsa equivalenza tra l’aggressione della Russia e l’azione difensiva dell’Ucraina”, ha sottolineato Sherman. Nel corso dei colloqui Sannino e Sherman si sono anche soffermati nella collaborazione tra Ue e Usa nell’area indio-pacifica e hanno ribadito “l’importanza che sia mantenuta la pace e la stabilità” nello stretto di Taiwan.
Così facendo Europa e Usa rafforzano l’alleanza di Russia e Cina e dei Paesi ad essi collegati, come India, Pakistan, e danno un’accelerazione forte e irresponsabile alla formazione di una nuova guerra fredda fra Oriente e Occidente, nella quale hanno molto da perdere,