Rinnovare le Istituzioni

Trasporti Europei: la Ue mette in rete Ten-T anche Ucraina e Moldavia

BRUXELLES – La Commissione Ue propone di emendare il regolamento Ten-T sulla rete trans-europea dei trasporti per migliorare il sistema di interconnessione con Ucraina e Moldavia e facilitare, tra l’altro, l’export di grano. Un tentativo destinato a non diventare particolarmente utile, visto che La Turchia dell’autocrate Erdogan sostituisce la Ue nelle operazioni diplomatiche per un accordo fra Ucraina e Russia. Sono già in funzione i corridoi del grano per le navi che trasportano cereali dal mar Nero fino all’Europa o alla Turchia. Una prova ulteriore dell’inutilità delle istituzioni europee.

“Con l’estensione di quattro corridoi di trasporto europei a Ucraina e Moldavia – compresi i porti di Mariupol e Odessa – la proposta contribuirà a migliorare la connettività dei trasporti di questi due Paesi con l’Ue, facilitando gli scambi economici e migliori collegamenti per le persone e le imprese”, spiega il commissario Ue Adina Valean. La proposta, inoltre, “rimuove Russia e Bielorussia dalle mappe del Ten-T”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *