Rinnovare le Istituzioni

Ucraina, Zelensky: “O Putin si ritira dai territori occupati o vinceremo la guerra”. Meloni lo sostiene, ma il PD si dissocia dalla fornitura di armi

MIMI CASTLE – “Ci fermeremo quando vinceremo o quando la Russia smetterà di occupare i nostri territori”. Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky parlando ai poco dopo il suo arrivo al vertice Epc in Moldavia.  Zelensky è arrivato al Mimi Castle, in Moldavia, per partecipare alla riunione della Comunità politica europea che racchiude 47 Paesi, inclusi i 27 membri dell’Unione europea, la Gran Bretagna, i Balcani Occidentali, la Turchia e i Paesi del Caucaso. Zelensky è tornato anche sulla proposta di un vertice internazionale di pace per porre fine all’invasione russa: “Siamo nella fase in cui stiamo organizzando questo summit. Il quando dipenderà da alcuni fattori, certamente vogliamo coinvolgere più Paesi possibili, per questo non abbiamo fissato una data”, ha detto parlando con la stampa. E ha aggiunto: “Noi sosteniamo la Moldavia, siamo molto felici di andare verso l’Ue l’insieme e ringrazio i moldavi per aver accolto i nostri rifugiati. Quello che è importante è che il nostro futuro sia nell’Ue. L’Ucraina è pronta per entrare nella Nato quando’ l’Alleanza sarà pronta ad accoglierci. Penso che le garanzie di sicurezza siano importanti non solo per l’Ucraina ma anche per i nostri vicini’.

“Siamo sostenitori della politica delle porte aperte, ma l’ingresso di Kiev nella Nato sarà oggetto del vertice di Vilnius. Ma voi sapete che l’Italia è in prima fila nel sostegno all’Ucraina”, ha detto la premier Giorgia Meloni arrivando al summit in Moldavia, rispondendo a chi gli chiedeva un parere sull’ingresso futuro di Kiev nella Nato. “Il vertice è importante per ribadire che non c’è un’Europa di serie A e di serie B”, ha aggiunto Meloni. “Facciamo questo vertice in un momento in cui le crisi hanno messo a nudo le criticità anche europee”, ha aggiunto. 

Ma il Pd di dissocia dalla fornitura di armi a Zelensky. La linea del Nazareno è stata illustrata da Elly Schlein: pieno sostegno all’Ucraina, no all’uso dei fondi del Pnrr per le armi. Questa, viene ribadito da fonti dem riguardo il voto di oggi all’Europarlamento, è la posizione della segretaria, che non ha dato indicazioni di voto, nel rispetto dell’autonomia del gruppo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *